

Il sigillo massonico
Se n’era andato via senza particolare clamore, in punta di piedi, quatto quatto. I suoi familiari se ne erano fatti quasi una ragione. A...


Lo studio: utensile affilato per affrontare adeguatamente la vita
Questo post l’ho scritto pensando alle mie figlie: due dolci, simpatiche ed impertinenti ragazzine, ancora agli studi, che non smettono...


Lettera ad un figlio che va via
Mia figlia Piera ha 15 anni e, forse, è un po' presto per pensare alla sua sistemazione lavorativa. Ciò non di meno, riflettendo su tutti...


Il labirinto
Era una questione che, nell'ultimo periodo, lo impegnava non poco. Paradossalmente lo teneva "in scacco" proprio nel momento della...


Un Angelo a Scampia
Nel circondario di Scampia, zona del quartiere Secondigliano, estrema periferia nord di Napoli, era conosciuto da tutti come O’ mucio...


La forza dei detti antichi
Stamane riflettevo su un detto popolare partenopeo che fa: “aret’ a ogni pallone ce sta nu guaglione”. Chi è di Napoli come me, sa il...


Punteggiature
Un bel fraseggio, molto intenso, intimo, gentilmente concessomi da Chiara Cuzzola. Qualcosa che mi sarebbe davvero piaciuto scrivere....


Piccole favole crescono
La serata era trascorsa niente male. Buona compagnia, il ristorantino in fondo era caratteristico ed accattivante per quel che bastava,...


Il mago buono e l'apprendista stregone
C'era una volta un mago buono e saggio che, amatissimo dal suo popolo, viveva in un bellissimo castello. Fra le varie magie, questi aveva...


Questo Paese sta morendo
Ho capito che sto invecchiando. Ho inizialmente provato a nasconderlo a me stesso, ma è proprio così. E quindi, per mia abitudine – ma...